La Stracittadina si tinge di rosa col Giro d’Italia

Pubblicato da admin il

Sarà la Stracittadina aquilana ad aprire gli eventi collaterali in vista della settima tappa del 102° Giro d’Italia, che approderà nel centro storico dell’Aquila il 17 maggio. Un arrivo nel capoluogo come avvenne nel 2007 e nel 2010. La scelta degli organizzatori è stata presentata come omaggio alla città nell’anno del decennale. Il cartellone è stato presentato in conferenza stampa dal vice sindaco Raffaele Daniele, dall’assessore allo Sport Alessandro Piccinini e dal coordinatore del comitato organizzatore della tappa Vittorio Fabrizi.

La Stracittadina prevede una gara podistica di 10 km attraverso il centro storico e all’Aquila ingloba la Pink Run, la corsa che, in varie città italiane, accompagna la carovana rosa. La corsa sarà preceduta da una gara per bambini e ragazzi. In giornata, è prevista anche una passeggiata non competitiva di 5 chilometri, promossa al fine di far avvicinare quante più persone possibile alle attività promosse dall’Asd Atletica Abruzzo, società organizzatrice. L’appuntamento è per domenica 5 maggio. Nei giorni successivi è prevista la Partita del cuore (9 maggio, Stadio Gran Sasso). Tornerà nel week-end della tappa lo Street Food Time (16-19 maggio), che per l’occasione, però, cambierà location: non più piazza Duomo ma Parco del Castello e zona antistante l’Auditorium di Renzo Piano. In questo periodo, il Panathlon allestirà un museo del ciclismo aquilano.

L’arrivo della tappa è previsto alla Villa Comunale: lì sarà allestito un Open village. Gli ultimi 9 chilometri si svolgeranno tutti dentro il perimetro urbano cittadino: i corridori, infatti, una volta oltrepassata Bazzano, proseguiranno sulla s.s.17 e svolteranno su via della Polveriera, percorsa la quale continueranno prima costeggiando il cimitero e poi salendo fino a Colle Saponte/Acquasanta, da dove scenderanno verso la rotatoria di San Francesco/via De Gasperi. Fatta tutta via De Gasperi, imboccheranno viale Gran Sasso, e, a seguire, toccheranno la Fontana Luminosa. Da lì i passaggi successivi saranno via Castello, via Pescara, via Panella, via Cencioni, di nuovo Statale 17, fino ad arrivare allo salita finale di viale Crispi. Il cartellone si chiuderà domenica 19 con la quarta edizione della Gran Fondo Città dell’Aquila.

La conferenza di presentazione in Comune

Categorie: NEWS