Go! 13km: corsa, musica e street food all’Area Sport

Pubblicato da admin il

Tornano sabato 6 luglio gli appuntamenti sportivi dell’Area Sport di Monticchio, con la 19esima edizione del Mundialito competizione polisportiva abbinata, da quattro anni a questa parte, alla Go! 13 Km, una corsa podistica promossa da Atletica Abruzzo L’Aquila.

Un percorso suggestivo, quest’ultimo, tra le frazioni di Monticchio, Onna e il comune di Fossa, intitolato quest’anno a Gaetano Rosa. Calcioa 5, pallavolo, basket a due, tennis, rugby touch e fitness: queste e molte altre anche quest’anno le proposte del Mundialito 2019 declinate dal responsabile di Area sport, Danilo Valloni, nel corso di una conferenza stampa nella sede della Novantel a Bazzano. Un programma diluito in un’intera giornata tra sport, musica e street food. Valter Paro, Maurizio Dionisio, rispettivamente presidente e vice di Atletica Abruzzo L’Aquila, insieme ad Alessandro Ciocca, hanno poi parlato della prova podistica, in programma alle 18.

Un percorso competitivo, di 13 chilometri, affiancato da prove ridotte non competitive e una gara per i più piccoli. In questa edizione è stato leggermente cambiato il percorso, rispetto agli anni precedenti, “al fine di migliorare il fondo e la percorribilità della gara”. È il terzo evento, dopo Stracittadina e Light Run che la società sportiva aquilana propone quest’anno in occasione del decennale del sisma. Sempre momenti di sport coniugati ad aggregazione sociale e conoscenza del territorio.

Il presidente, oltre a ricordare l’amico Gaetano Rosa, ha voluto ringraziare tutta la famiglia Rosa che ha offerto il trofeo e la location dell’evento di presentazione. Presenti anche rappresentanti di gruppi podistici della provincia come Magic Runner Tagliacozzo. In occasione della presentazione della Go ! 13 Km, il presidente Paro ha invitato Sabatino Romano, uno dei soci fondatori della società ad illustrare il progetto “Correre per il rispetto” in occasione del decennale del sisma.

Un’iniziativa proposta dal sindacato di Polizia che martedì vedrà la presenza di Paolo Venturini, atleta di livello internazionale della Polizia di Stato, nei luoghi toccati dal sisma. Ultima impresa del protagonista di questo progetto, la corsa di una maratona in Russia alla temperatura di -50 gradi. Al termine della presentazione, i partecipanti sono stati ospiti di un rinfresco offerto dalla famiglia Rosa.

Paolo Venturini