REGOLAMENTO

TESSERAMENTO

Sono previsti due tipi di tesseramento: Atleta e Socio Sostenitore. L’Atleta è vincolato all’idoneità fisica all’attività agonistica attestata dal certificato medico sportivo (ai sensi del Decreto Ministeriale 18/2/1982 – Norme per la tutela sanitaria dell’attività sportiva agonistica) e potrà partecipare alle manifestazioni agonistiche. Il Socio Sostenitore attiene a tutte le attività correlate, ad esclusione di quelle agonistiche. Ogni tesserato, iscrivendosi, potrà usufruire dei servizi forniti dall’Associazione per quanto riguardale iscrizioni alle manifestazioni agonistiche (solo gli Atleti), e beneficiare di eventuali convenzioni stipulate dall’ASD con negozi o attività commerciali nonché altri ed eventuali servizi. Relativamente ai nuovi iscritti, l’adesione dà diritto a richiedere, previo pagamento, la divisa sociale,che dovrà essere indossata nel rispetto di quanto indicato nell’Art. 4 del presente Regolamento. Per tesserarsi in qualità di Atleta è necessario seguire la seguente procedura:

a) Sostenere una visita medica presso un Medico specialista in medicina dello sport iscritto alla FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana) ed autorizzato dalla Regione o presso le strutture di medicina sportiva della ASL per ottenere il certificato medico sportivo agonistico che attesti l’idoneità fisica per lo svolgimento di attività agonistica in atletica leggera.

b) Consegnare alla segreteria della ASD il certificato medico sportivo in originale.

c) Compilare il modulo di iscrizione con tutti i dati richiesti.

d) Per il primo tesseramento è necessario presentare altresì la fotocopia di un documento di riconoscimento valido, la fotocopia del proprio codice fiscale ed una foto tessera in formato “.jpg” (per il sito internet).

Il Socio Sostenitore dovrà adempiere ai soli obblighi di cui ai punti c) e d).

La domanda di iscrizione deve pervenire alla segreteria della ASD redatta sull’apposito modulo di cui al precedente punto c). L’ammissione di un nuovo tesserati è subordinata all’accoglimento della domanda da parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione secondo quanto riportato nello Statuto. La non completa documentazione porterà al mancato accoglimento della domanda. Il Consiglio Direttivo si riserva la possibilità di deliberare l’esclusione di quei tess erati che, in qualsiasi modo, danneggino moralmente e/o materialmente l’ASD Atletica Abruzzo L’Aquila, in special modo a causa di atteggiamenti antisportivi.

QUOTA SOCIALE ANNUALE

Ogni Atleta e Socio Sostenitore che intenda tesserarsi o rinnovare il tesseramento, all’atto dell’iscrizione è tenuto a versare la quota sociale di adesione valida per la stagione sportiva cui intende prendere parte. Per il successivo rinnovo tale quota potrà essere versata improrogabilmente dal 15 Dicembre al 15 Marzo presso la segreteria della società. Le richieste di rinnovo pervenute oltre le date indicate saranno rifiutate o in casi eccezionali accoltedietro pagamento di una quota pari a 5 volte quella della regolare iscrizione. La quota sociale di adesione, è stabilita in:

• €50,00 per il tesseramento Atleta;

• €20,00 per il tesseramento Socio Sostenitore.

La quota per l’Atleta è composta dalla quota prevista per i rinnovi annui comprendente: tasse di iscrizione alla FIDAL, tesserino federale, tessera annuale dell’ASD, spese di segreteria e varie. La quota per Socio Sostenitore comprende: tessera annuale dell’ASD, spese di segreteria e varie. In caso di dimissioni, la quota sociale non sarà restituita. I nuovi iscritti possono formalizzare l’adesione alla Società in qualunque momento dell’anno.

DIVISA SOCIALE

Agli Atleti iscritti, l’adesione dà diritto a ricevere, previo pagamento, la divisa sociale che dovrà essere indossata nel rispetto di quanto indicato nelle Norme Federali ovvero “per mancanza della maglia sociale di un atleta in ogni fase di tutte le manifestazioni (applicabili alla società per ogni atleta)” potrà essere applicata una sanzione. L’obbligo di indossare la divisa sociale durante le manifestazioni cui l’ASD partecipa è finalizzato anche al rispetto e alla tutela dell’immagine dell’ASD.

ISCRIZIONI GARE

La società si fa carico di procedere all’iscrizione per le gare dove è richiesta l’iscrizione da parte della società (come ad esempio le gare del circuito CorriMaster o alcune gare nazionali organizzate direttamente dalla FIDAL) per tutti i soci che alla data della manifestazione, sono in regola con il tesseramento e la certificazione medica prevista. I soci che intendono partecipare alle gare di cui sopra, dovranno comunicare ai responsabili delle iscrizioni, entro i due giorni precedenti la gara (salvo diversi termini stabiliti dagli organizzatori), impegnandosi a versare la quota di iscrizione. Successivamente NON sarà presa in considerazione l’aggiunta di ulteriori atleti. In caso di mancata partecipazione alla gara la quota dovrà essere comunque versata. Per ogni gara gli iscritti nomineranno internamente un capogruppo che dovrà occuparsi della gestione delle iscrizioni, preoccupandosi di riscuotere le quote, ritirare i pettorali e distribuirli agli associati la mattina della gara. Ogni associato dovrà collaborare ed interessarsi al ritiro del proprio pettorale ed al pagamento della quota contattando il capogruppo entro e non oltre 60 minuti prima dell’orario di partenza della gara.

CANALI DI COMUNICAZIONE

Per motivi di economicità e praticità ogni comunicazione interna avverrà per via telematica ovvero tramite posta elettronica, SMS e WhatsApp. Pertanto, ogni socio dovrà fornire al Consiglio Direttivo un indirizzo di posta elettronico valido e il numero di cellulare. Al presente regolamento sono inoltre allegati i contatti dei membri del direttivo ai quali rivolgersi per le diverse necessità indicate dei tesserati.

CONTESTAZIONI E DIVERGENZE

Qualora si verificassero all’interno dell’Associazione scorrettezze, ostilità, problemi e divergenze tra soci, Il Direttivo avrà la facoltà di convocare un incontro tra le parti in cui le stesse potranno esporre le loro motivazioni. Il Consiglio Direttivo tenterà di conciliare le parti e, se lo riterrà opportuno, potrà sottoporre il caso all’Assemblea dei Soci. Le decisioni assunte saranno insindacabili ed inappellabili.

MODIFICHE REGOLAMENTO

Il presente Regolamento Interno può essere modificabile da parte del Consiglio Direttivo dell’ASD; dell’eventuale modifica è data comunicazione ai tutti gli associati. Per quanto non eventualmente contemplato o disciplinato dal presente Regolamento, si rimanda alle norme dello Statuto dell’Associazione, alle norme federali e alle norme del Codice Civile.

Il Consiglio Direttivo